https://www.scuoleasso.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/MATERIALE-SCOLASTICO-CLASSE-1^ASSO-1.pdf https://www.scuoleasso.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/MATERIALE-SCOLASTICO-CLASSI-1^-SP-CANZO-Settembre-2021-1.pdf https://www.scuoleasso.edu.it/wp-content/uploads/2021/07/ELENCO-MATERIALE-CLASSE-1-SP-VALBRONA.pdf https://www.scuoleasso.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/MATERIALE-SCOLASTICO-CLASSE-1^-SP-SORMANO-1.pdf https://www.scuoleasso.edu.it/wp-content/uploads/2021/06/MATERIAL-SCOLASTICOCLASSE-1^-SP-CIVENNA.pdf
COSA E’ STATO FATTO IN QUESTI DUE ANNI 2 mobilità all’estero (con 17 alunni coinvolti e 4 docenti) Mobilità in Italia (con circa 30 alunni coinvolti nell’ospitare gli alunni stranieri e 12 alunni coinvolti nelle attività di lavoro) 37 alunni coinvolti nelle lezioni pomeridiane riguardanti il progetto (16 alunni il primo anno e 21 alunni »
Il progetto Erasmus spiegato alle famiglie. Ogni anno, nella nostra scuola, abbiamo un Open Day per studenti e genitori. Durante questa giornata, si mostrano ai genitori dei nuovi studenti che cosa si sta facendo e quali progetti stiamo sviluppando. Il modo migliore per mostrare un progetto didattico è quello di farlo raccontare agli attori protagonisti »
Il 15 Dicembre, durante l’Open Day della nostra scuola, gli studenti coinvolti nel progetto Erasmus hanno presentato il progetto a studenti e famiglie presenti. Inoltre hanno proposto alcune attività sperimentali legate al progetto: Una mostra di foto sugli ecosistemi locali (montagna, stagno, lago,…) Mostra di disegni sulle ninfee realizzate dagli studenti della scuola, a seguito »
Qui di seguito una serie di articoli pubblicati in questi due anni su due giornali locali, “La Provincia” di Como e “Il giornale di Erba”.
La nostra scuola ha ricevuto il certificato di qualità eTwinning per il progetto “The Wonderful World of Nature!”, creato per il progetto Erasmus ” Ecosystèmes, Eau, Énergies & métiers de l’environnement” : un défi global pour la jeunesse européenne ! “.
Il quotidiano “La Provincia” di Como ha inserito in data 28 Ottobre il seguente articolo che descrive la gita fatta dai nostri studenti di prima e che si colloca all’interno del progetto Erasmus “Ecosistemi, Acqua, Energia e mestieri dell’ambiente: una sfida globale per la gioventù europea!“.
Il primo incontro Erasmus è dedicato ai soli coordinatori del progetto. Con i francesi capofila, il luogo d’incontro non poteva che essere Chateaubriant, cittadina a pochi km da Nantes. Il docente Torriani Antonio al lavoro con Maria Fernandez, docente spagnola, Julien Baldini, il boss francese del progetto, e Viktorija Gailisa dalla Lettonia. Per l’Italia ha »
Come lo scorso anno, di nuovo la nostra scuola viene premiata con un certificato di qualità Europeo. Il ringraziamento va ai nostri partner in Spagna e Francia, ai docenti che si sono spesi per portare avanti le attività ma soprattutto alla buona volontà degli studenti che si sono messi in gioco per ottenere questo successo. »
ELENCO MATERIALE OCCORRENTE PER LA CLASSE PRIMA DELLA