È proseguito anche quest’anno l’allenamento della squadra di rugby dell’Istituto Comprensivo di Asso. La collaborazione del professor Ballabio con il Rugby Lecco ha motivato gli alunni nelle numerose partite giocate sul territorio e al Bione.
Questa sera, presso il Teatro dell’Oratorio di Asso ci sarà la rappresentazione di Peter Pan preparata dal Laboratorio di Teatro della Scuola Media di Asso. Ore 19.30. Vi aspettiamo numerosi
Dal 17 ottobre al 19 novembre le classi terze della scuola media di Asso hanno letto “La tregua” di Primo Levi, con il metodo TwLetteratura su Twitter con gli account @bloggiornalismo e @scuoleasso. Abbiamo letto in libro durante le vacanze estive, da noi #solocompitibelli! A settembre 2016 abbiamo iniziato a riflettere, insieme, sul libro in »
Il futuro è adesso. A conclusione del percorso di orientamento scolastico abbiamo creato una banconota con la quale vogliamo rappresentare il viaggio nel tempo dell’uomo. Non astronavi, pianeti desolati o basi ribelli ma il futuro che si costruisce giorno dopo giorno nel fare di ciascuno di noi. Per capire che il futuro non esiste e che »
Quando una gita scolastica diventa un esempio di storytelling territoriale Con internet e i social network raccontare un territorio si fa condivisione partecipata. Basta una gita scolastica e i modi di comunicare e fruire i contenuti culturali diventano partecipazione e coinvolgimento in rete nel racconto quotidiano di una gita in Toscana. In questo modo il »
Non sono nuovi i ragazzi della II C della scuola media di Asso all’esperienza cinematografica, ma in quest’anno scolastico abbiamo strutturato per loro, nelle materie letterarie, un vero e proprio cinemaforum che ci ha visto assistere a proiezioni indimenticabili sia in classe che al Nuovo Cinema di Como, a Camerlata, la domenica pomeriggio. Abbiamo dato »
CATEGORIA Una gita scolastica, su bloggiornalismo
Quando una gita scolastica diventa esperimento di storytelling territoriale